PASTIFICIO AGRICOLO MANCINI
Contrada San Rustico
63815 - Monte San Pietrangeli (Fermo)
La storia del Pastificio Agricolo Mancini può essere definita come un cerchio che si chiude. Tutto inizia nel 1938 quando nonno Mariano decide di coltivare sui suoi venti ettari, di proprietà della famiglia, grano duro da poter vendere in tutta Italia. A seguire c'è stato papà Giuseppe, elemento fondamentale per l'Azienda in quanto ne ha aumentato le dimensioni passando dai 20 ettari iniziali ai 100 ettari attuali. La svolta decisiva, però, è avvenuta con Massimo Mancini, attuale titolare dell'azienda, il quale ha deciso di non coltivare grano duro per venderlo in Italia, ma per produrne pasta, la loro pasta: la Pasta Mancini. Egli dopo gli studi universitari, un master ed una breve esperienza in un pastificio, decide di far il famoso salto di qualità e inizia un'accurata fase di selezione del grano da seminare ed affina le tecniche di coltivazione. Così nel cuore dei cento ettari viene costruito, grazie all'aiuto dell'amico fraterno l'architetto Ernesto Paoletto, un pastificio idoneo a realizzare pasta di alta qualità. Oggi l'Azienda ne produce diverse tipologie come: fusilli, maccheroni, mezze maniche, penne, spaghetti, spaghetti alla chitarra, spaghettini, trenette e tuffoli.