Menu

Reimposta tutto

De Cecco

de cecco logo

F.LLI DE CECCO di FILIPPO - FARA S. MARTINO s.p.a.     
Zona Industriale, via F.lli De Cecco
66015 - Fara San Martino (CH)

De Cecco è uno dei top brand della pasta italiana e un'azienda dalla storia prestigiosa. Nel 1886 il maestro pastaio Filippo Giovanni De Cecco fonda il Pastificio De Cecco a Fara S. Martino in provincia di Chieti. Dato che il paese si trovava alle pendici della montagna Maiella l'essiccazione naturale della pasta era difficile da ottenere e per questo nel 1888 Filippo fa costruire il primo impianto di essiccazione artificiale ad aria calda. A partire dai primi anni del '900 iniziano le esportazioni della pasta verso gli Stati Uniti. Nel corso degli anni Filippo ottiene numerosi e ambiti premi nelle esposizioni italiane ed estere per l'ottima qualità della sua pasta. Molti sono stati gli avvenimenti che hanno caratterizzato la storia della De Cecco. Nel 1914 avviene la prima spedizione della pasta De Cecco in Argentina, mentre nel 1920 a Pescara nasce il Molino e Pastificio De Cecco. Con la cessione dell'attività da Filippo ai figli Saturnino, Adolfo, Giuseppe, Giovanni e Onofrio nasce nel 1924 la "F.lli De Cecco di Filippo Fara San Martino snc". Sei anni più tardi muore Filippo Giovanni De Cecco e la sua azienda di Fara San Martino diventa un modello da studiare. Durante il secondo conflitto mondiale l'amministrazione del Pastificio è nelle mani di Giselda De Cecco, nipote di Filippo, in quanto i suoi fratelli e cugini sono prigionieri di guerra o sotto le armi; nel 1943 c'è un blocco della produzione in quanto i tedeschi in ritirata occupano il Pastificio di Fara San Martino, distruggono macchinari e attrezzature, fanno razzia delle scorte e infine lo fanno esplodere. Anche lo stabilimento di Pescara subisce alcuni danni. Durante la Ricostruzione, la terza generazione della famiglia De Cecco ricomincia l'attività creando da pezzi di recupero una piccola macchina per la produzione della pasta. Nel 1952 avviene la registrazione del marchio De Cecco: è rappresentata una giovane contadina vestita con i costumi tradizionali femminili utilizzati in ogni città e paese abruzzese che si dedica alla raccolta del grano. Nel 1974 viene ampliato lo stabilimento di Fara San Martino e in pochi anni viene raddoppiata la capacità produttiva dello stabilimento; nel 1980 viene costruito il nuovo Molino sempre nel Pastificio di Fara S. Martino. A partire dal 1986 l'azienda decide di occuparsi direttamente della vendita abbandonando i distributori. Nello stesso anno viene fondata la Società Olearia. Nel 1994 ad Ortona nasce il nuovo Pastificio che andrà a rimpiazzare presto quello di Pescara; nel 1996 la De Cecco ottiene la Certificazione Kosher. Due anni dopo viene ristrutturato il Molino di Fara e viene aggiunta una terza sezione di macinazione; nel 2000 l'azienda ottiene la Certificazione HACCP e nel 2004 anche la certificazione di prodotto PC Food. Nello stesso anno ricorre il 150° anniversario della nascita del fondatore Filippo De Cecco; nel 2005 l'azienda ottiene la Certificazione Etica SA8ooo; nel 2006 parte una nuova sfida, la De Cecco lancia la linea di sughi pronti in collaborazione con lo chef Heinz Beck; nel 2009 l'azienda ottiene la Certificazione ISO 9001:2008. Nel 2010 arriva la Certificazione IFS; nel 2011 la De Cecco festeggia i 125 anni e ottiene anche la certificazione EPD. Da azienda a conduzione familiare oggi la De Cecco è una delle più importanti aziende italiane, pur mantenendo i valori della tradizione e della genuinità al centro della propria filosofia.

Log In